Trasporto scolasico

  • Servizio attivo

Comune di Sant'Anna d'Alfaedo


A chi è rivolto

Agli studenti frequentanti la scuola dell'Infanzia, la scuola Primaria e la scuola Secondaria di primo grado del Polo Scolastico unico sito in Sant'Anna capoluogo.

ATTENZIONE: Gli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado residenti a Passo Lessinia, Vaggimal, Corrubio, Crestena, Ponte di Veja, Giare, Croce di Schioppo non devono effettuare l'iscrizione al servizio di trasporto scolastico comunale perchè usufruiscono principalmente del servizio ATV.

Descrizione

Il trasporto scolastico è un servizio comunale attivato per facilitare l'accesso e la frequenza alle attività scolastiche e alle scuole del territorio comunale. È un servizio erogato agli studenti frequentanti la scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado del Polo Scolastico di Sant'Anna d'Alfaedo. Il servizio di trasporto scolastico effettua normalmente corse giornaliere per accompagnare gli alunni alla sede scolastica e per garantire il loro ritorno al termine delle lezioni, secondo orari e fermate prestabiliti. I genitori, gli esercenti la potestà, chi ha il minore in affido famigliare o chi ne fa le veci, hanno l’obbligo di condurre e prelevare i minori presso i punti di raccolta programmati agli orari stabiliti, fatta salva espressa autorizzazione del genitore di salita e discesa in autonomia. Le fermate e gli orari sono stabiliti annualmente in base alla dislocazione degli alunni che usufruiscono del servizio.

ATTENZIONE: Gli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado residenti a Passo Lessinia, Vaggimal, Corrubio, Crestena, Ponte di Veja, Giare, Croce di Schioppo non devono effettuare l'iscrizione al servizio di trasporto scolastico comunale perchè usufruiscono principalmente del servizio ATV.

Come fare

E' sufficiente accedere con identità digitale, compilare tutti i dati richiesti allegando eventuali documenti richiesti.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE)

Cosa si ottiene

Inviando l'istanza, la tua richiesta sarà valutata dall'Ente per ottenere l'iscrizione dell'alunno al servizio di trasporto scolastico. Riceverai in seguito la conferma o il diniego dell'iscrizione e le modalità per perfezionare l'attivazione del servizio.

Tempi e scadenze

Le iscrizioni devono pervenire entro il termine fissato annualmente.

Quanto costa

Le tariffe sono fissate annualmente dalla Giunta comunale.

Accedi al servizio

Trasporto scolasico

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni, contattare l'ufficio di riferimento.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri